Archivio articoli
Forrest Gump di Winston Groom
04.02.2015 10:47
Sono Forrest, Forrest Gump
Ho visto molte volte il film di Forrest Gump, il libro però è ancora più bello anche se l’interpretazione di Tom Hanks è davvero unica.
La storia è simpatica, autoironica, mai monotona, ma anche molto triste.
L’autore ci racconta le vicende di questo ragazzone...
Avevano spento anche la luna di Ruta Sepetys
04.02.2015 10:45
Between shades of gray
Lina ha solo quindici anni quando la sua vita cambia improvvisamente.
Si trova sbalzata insieme a molte altre persone in una realtà ben diversa da quella in cui era abituata a vivere.
Da quella brutta notte la sua famiglia si dividerà, lei partirà con la madre ed...
La zona cieca di Chiara Gamberale
04.02.2015 10:43
Sentimentalisti anonimi
Ognuno di noi, dentro di sé in un angolino dimenticato, ha una zona cieca.
Una piccola area del perdono che si estende anche quando non c’è più un valido motivo per perdonare.
È una zona che molto spesso non estraniamo agli altri, che viene nascosta, talvolta...
La cattedrale del mare di Ildefonso Falcones
04.02.2015 10:42
Via fora! Via fora!
Ho appena terminato questo romanzo d’esordio di Ildefonso Falcones e devo dire che mi pento di non averlo letto prima.
Siamo a Barcellona nel quattordicesimo secolo, qui vi abita un bambino molto curioso di nome Arnau insieme a suo padre, Bernat, un servo...
Quelli che dissero no di Arrigo Petacco
04.02.2015 10:40
8 settembre 1943
L’8 settembre 1943 è una data storica molto importante per gli italiani, data in cui Badoglio annunciò la firma dell’armistizio.
Questo libro racconta alcune delle vicende successe in quel periodo senza essere troppo pesante o ricco di date e di analisi che renderebbero...
Le luci nelle case degli altri di Chiara Gamberale
04.02.2015 10:39
Mandorla e le sue famiglie
Era da un po’ che avevo terminato questo libro, ma avevo bisogno di rileggerlo per poterlo riassaporare con calma e per capire quello che nella prima lettura mi era probabilmente sfuggito.
Attraverso le pagine di questo romanzo ci troviamo davanti la storia...
La straordinaria invenzione di Hugo Cabret di Brian Selznick
04.02.2015 10:37
Un film su carta
Si tratta di un bellissimo romanzo ideato con fantastiche immagini che accompagnano perfettamente la storia.
Sembra di essere davanti ad un cinema illustrato, comodamente seduti nel proprio divano di casa.
Lo stile è molto semplice e la lettura è davvero veloce, molte...
La cospirazione degli Illuminati di G. L. Barone
04.02.2015 10:36
Deus Vult
“Giuro di servire fedelmente, lealmente e
onorevolmente il Sommo Pontefice e i suoi
legittimi successori, come pure di dedicarmi
a loro con tutte le forze, sacrificando, ove
occorra, anche la vita per la loro difesa. […]”
Questo che ho appena citato è il giuramento che le...
Eva dorme di Francesca Melandri
04.02.2015 10:33
Gerda schloft
Questa è la storia di Eva, di Gerda e di un pezzo del territorio italiano.
È la storia del Sudtirolo, del turismo di massa, dei rapporti tra il nord ed il sud, dei rapporti privati, della guerra e degli usi e costumi.
Una vicenda che parte dal lontano 1919 e che arriva...
La rivoluzione della luna di Andrea Camilleri
04.02.2015 10:31
Eleonora di Mora
In questo nuovo romanzo, Andrea Camilleri non ha parlato del famosissimo commissario Montalbano bensì di una donna, moglie del Vicerè Angel de Guzman, rappresentante del governo spagnolo.
Siamo nel 1677 in Sicilia ed Eleonora di Mora, alla morte del marito prese il suo...
Oggetti: 411 - 420 di 435