Non sono mai dove mi vedi di Marinella Pagano
Ovunque ma con te
Ecco un’altra raccolta di poesie che ho avuto il piacere di leggere grazie all’iniziativa della Redazione.
La scrittrice è molto giovane, ha la stessa mia età.
Ha iniziato a scrivere davvero presto e considera la scrittura il miglior modo per comunicare con il suo IO più profondo.
Lei è genovese e proprio grazie alla sua città ha preso spunto per scrivere questi versi e pensieri rivolti ad un ragazzo, ma anche a se stessa.
Lo stile è molto semplice e fresco, la sua scrittura è interessante e senza troppi arzigogoli, in questo modo riesce a stupire il lettore.
Da quello che scrive sembrerebbe quasi una ragazza malinconica, i suoi versi che inneggiano all’amore raccontano quasi di un sentimento perso e vissuto con malumore.
Non è un amore sano e gioioso, almeno in molte poesie mi ha dato questa sensazione.
Marinella è sicuramente una ragazza molto sensibile e con il suo libro vuole riuscire a “mettersi in contatto” con altre persone sensibili e malinconiche come lei.
I suoi pensieri colpiscono il lettore e lo fanno riflettere sulla vita e sull’amore.
Grazie a questa raccolta di idee e riflessioni pagina dopo pagina riusciamo a scoprire il carattere dell’autrice ed ad apprezzarne il suo modo di fare.
Che altro aggiungere?
In molti pensieri mi sono sentita come l’autrice, mi è quasi sembrato di leggere degli stralci del diario della mia vita.
Vi auguro una buona lettura!
Nadiezda