Le notizie arrivano anche qui di Irma Kurti
Si tratta del secondo libro che ho letto di questa autrice ed anche questo mi ha lasciato un vuoto incolmabile quando l’ho terminato.
A differenza di “In assenza di parole” che narrava un’unica storia, questo libro è una raccolta di diciotto racconti.
Il tema trattato in ognuno di essi è l’amore in ogni sua sfaccettatura e sfumatura.
Ci sono: relazioni familiari, incomprensioni, malintesi, notizie che superano le frontiere ed arrivano inaspettatamente nella vita di chi credeva di aver chiuso tutto con il passato.
Le varie storie rispecchiano i problemi della quotidianità.
Attraverso queste pagine il lettore incontrerà molti personaggi ed alcuni di questi lo faranno molto riflettere.
Nel mio caso il racconto che ho letto e riletto più volte perché mi ha lasciato un segno indelebile è stato quello intitolato “Guardami negli occhi”.
Il racconto sopra citato parla di una madre che sta scrivendo un diario, suo figlio è lontano e vede la sua casa vuota.
Questa madre non è mai riuscita a comunicare tutti i suoi sentimenti o le angosce che provava quando lo aveva accanto.
Ora che suo figlio è partito per costruirsi un futuro, soffre terribilmente anche se tra loro un vero dialogo non c’è mai stato.
Ribadisco quanto detto prima, questo come altri racconti fanno pensare e capire molti aspetti dell’amore in tutte le sue forme e come ogni essere umano lo viva in un modo diverso.
Un libro scritto molto bene, il testo risulta molto fluido e veloce nella lettura.
Una serie di racconti che vi faranno molto riflettere sulle vostre scelte.
Auguro una buona lettura!
Nadiezda